Diaframmi in cemento armato

La moderna tecnologia esecutiva ha permesso il sempre più frequente ricorso ad opere di fondazione e di contenimento costituite da pareti gettate direttamente nel terreno. Questi prefabbricati strutturali, comunemente chiamate diaframmi, sono sostanzialmente dei muri di cemento armato scavati nel terreno con appositi macchinari muniti di benne a comando idraulico o meccanico, in grado di praticare nel sottosuolo uno scavo a facce parallele di dimensioni variabili.

La tecnica dei diaframmi viene ampiamente impiegata per la realizzazione di opere di sostegno di importante capacità e per la realizzazione di barriere impermeabili. Questa tecnologia permette di lavorare in quasi tutti i tipi di terreni con impianti di cantiere di dimensione notevolmente ridotte rispetto al passato.

Diaframmi-strutturali-mantova-parma

La profondità da raggiungere è determinata sulla base della condizione di carico e di vincolo realizzabili. Cerchi un’azienda che si occupi della realizzazione di diaframmi strutturali in cemento armato? Non esitare a contattarci. Operiamo tra Mantova, Parma e province limitrofe.

Per-opere-di-fondazione-mantova
Diaframmi-in-cemento-armato-parma
Pali-di-sostegno

Modalità di scavo

La tecnica dei diaframmi offre la possibilità di realizzare paratie continue in calcestruzzo armato che dalla quota del piano campagna possono approfondirsi fino a raggiungere, con le tecnologie tradizionali, i 25-30 m.

Variamente disposti in sequenze di forme lineari, scatolari, circolari o poligonali, ben si prestano alla realizzazione di vasche per il contenimento di fluidi, parcheggi sotterranei, protezioni ed impermeabilizzazioni di argini fluviali, sottopassi, ecc. Si ottengono tramite scavo con benne mordenti libere (benna a gravità) o fissate ad aste telescopiche ad estensione verticale (Kelly) di larghezza variabile (normalmente 250 cm) e spessore compreso tra 40 a 120 cm.

La stabilità dello scavo viene assicurata grazie all’utilizzo di fanghi bentonitici o polimerici che, essendo in grado di formare un sottile strato impermeabile (cake) sulle pareti, consentono alla spinta idrostatica del fango di stabilizzare il paramento, sostituendosi al terreno via via asportato.

Prefabbricati-strutturali-parma
Opere-di-contenimento-mantova
Piu-ordini-di-tiranti

Opere strutturali e idrauliche

Fra le strutture che interagiscono con il terreno e che usiamo per contrastare le spinte geostatiche e fornire stabilità alle strutture da costruire, ci sono i diaframmi. La tecnica dei diaframmi la utilizziamo per realizzare opere strutturali e idrauliche, con funzione temporanea o permanente.

I diaframmi strutturali sono delle paratie realizzate prima dell’esecuzione degli scavi di sbancamento. Sono molto utilizzati in quanto permettono di avere a disposizione opere di sostegno utili anche in fase definitiva, come contrasto o presidio a lungo termine. Consistono nell’esecuzione di pannelli accostati in calcestruzzo armato realizzati in opera con scavo del terreno in setti rettangolari con spessore variabile in base alle esigenze costruttive. Dopo che il calcestruzzo raggiunge la resistenza di progetto si dà luogo allo scavo fino alla quota prevista.

Il contrasto alla spinta del terreno e degli eventuali sovraccarichi presenti viene dato dalla parte di diaframma incastrata al di sotto della quota di scavo. Qualora questo non fosse sufficiente, la stabilità dell’opera viene garantita da uno o più ordini di tiranti.

Cerchi un’azienda che si occupi della realizzazione di diaframmi strutturali in cemento armato? Non esitare a contattarci. Operiamo tra Mantova, Parma e province limitrofe.

Diaframmi-in-calcestruzzo-mantova
Pali-di-sostegno-parma
Realizzazione-barriere-impermeabili